ArtMeet

“Firenze città d’acque”

Il documentario di Massimo Becattini, Sandro Nardoni e Luciano Nocentini racconta miti e storia della città attraverso i suoi corsi d’acqua.

Firenze, 22 novembre 2022 – “Le malvagità degli uomini vivono nel bronzo, le loro virtù sono scritte sulle acque”, diceva William Shakespeare. Ed è proprio sulle orme di miti, storie e leggende che si sono messi in viaggio Massimo Becattini, Sandro Nardoni e Luciano Nocentini, autori del documentario “Firenze città d’acque”, prodotto da Toscana Film Commission nell’ambito del programma “Sensi Contemporanei”.

Il film, presentato in anteprima stasera al Cinema La Compagnia alla presenza del sindaco Dario Nardella, è uno sguardo originale e inedito su una Firenze sconosciuta e sotterranea, punteggiata da canali, cascate, fontane e opere di incanalamento che testimoniano una storia antica, dall’insediamento delle prime comunità ai giorni nostri. Un percorso suggestivo ed emozionante che supera la tradizionale visione museale della città dal carattere storico-artistico per entrare in una dimensione atemporale attraversata dall’acqua, mito creativo e fondante di ogni civiltà, dove scorrono storie, leggende e protagonisti di ogni tempo…

Giulio Aronica

La Nazione

LEGGI L’ARTICOLO

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pelicula

A modern theme for the film industry & video production